Diario di bordo

"Prima di scrivere sulla vita devi viverla"

- Ernest Hemingway

vacanza green

Vacanza Green

Perché scegliere una vacanza sostenibile?

 

Il nostro modo di viaggiare è cambiato. Siamo diventati esigenti, curiosi, consapevoli. Oggi non ci accontentiamo più semplicemente di visitare un luogo, vogliamo viverlo, respirarlo, sentirlo nostro e rendere ogni esperienza unica. La frenesia del quotidiano ci impedisce di rallentare e prendere tempo per noi stessi: entrare in armonia con il proprio io, con gli altri e con ciò che ci circonda sembra una missione impossibile, un miraggio lontano. Un ponte per ritrovare la nostra tranquillità e riconnettersi con noi stessi è lo Slow Tourism, il Turismo Lento, costituito da un approccio alla vacanza e al viaggio dove i ritmi decelerano e ci si riscopre in un tutt’uno con la natura. Si tratta di un vero e proprio stile di vita che ci permette di vivere a pieno il luogo prescelto e fonderci con la cultura locale.

 

Cos’è una vacanza sostenibile?

Quando si parla di vacanza sostenibile ci si riferisce a un tipo di viaggio che pone particolare attenzione al rapporto tra natura e attività umana, cercando di soddisfare le esigenze del viaggiatore, ma rispettando l’ambiente e le comunità ospitanti, in un’ottica presente, ma soprattutto futura.

Lo Slow Tourism sposa il concetto di vacanza sostenibile perché permette di vivere un viaggio ad un ritmo differente, camminando, navigando ai ritmi del mare e rispettando la destinazione scelta: la parola d’ordine è calma.

 

La vela, per riconnettersi alla natura

Negli ultimi anni la società ci ha obbligati, sempre più, a riempire ogni secondo della nostra giornata, a non perder tempo e a sfruttare ogni istante “libero”.

Una vacanza in barca a vela riporta il tempo ad una dimensione più umana, dove i ritmi sono scanditi dalla natura e in cui si può godere di ogni attimo della giornata, in cui ogni istante diventa prezioso. Un caffè cullati dal mare guardando il sole che sorge, una passeggiata in una baia raggiungibile solo via mare, un incontro fortuito con i delfini, il rosso che infuoca il cielo. Piccoli momenti da assaporare, che ci riportano a una vita più connessa con il mondo circostante, in sintonia con gli elementi e con la natura.

Questo produce un effetto benefico, sia per il corpo, che per la mente.

 

Le nostre scelte green, per una vacanza con ogni comfort ma attenta all’ambiente!

Noi di Alice in Waterland ci impegniamo a rispettare l’ambiente il più possibile e ogni scelta che facciamo è dettata dalla volontà di preservare e tutelare la natura. Lo facciamo mantenendo elevati standard in termini di sostenibilità, offrendo ai nostri clienti tutti i comfort possibili.

 

Ecco alcune delle nostre scelte per garantire una vacanza sostenibile:

 

  • Plastic Free
  • È stato installato a bordo un serbatoio dedicato all’acqua potabile con sistema di purificazione al carbone attivo: è possibile spillare l’acqua direttamente dal rubinetto, riducendo i consumi di plastica.
  • Abbiamo avviato una collaborazione con SodaStream, gasatore leader a livello mondiale, potendo così avere a bordo acqua frizzante e bibite fresche create al momento, utilizzando concentrati che eliminano il packaging monouso.
  • Forniamo in ogni cabina cottonfioc e spazzolini in bamboo, biodegradabili e a basso impatto ambientale.

 

  • Alimenti a km 0 e di stagione, con il benessere animale in primo piano.

Cerchiamo sempre di acquistare frutta e verdura nei mercati cittadini, supportando l’economia locale e la produzione dei luoghi in cui ci rechiamo. Evitiamo di acquistare carne e uova da allevamenti intensivi, scegliamo invece piccole realtà rurali che hanno a cuore il benessere animale. Il pesce lo acquistiamo dai pescatori del luogo, attenti al loro mare e a non sfruttarlo eccessivamente. Lo stesso vino che proponiamo a bordo, Santomas, è di vitigno autoctono presente nelle colline tra Izola e Pirano.

 

  • Prodotti biodegradabili e vegan

Ogni cabina è dotata di dispenser con prodotti di Officina Naturae per l’igiene personale, tutti i prodotti sono ipoallergenici, derivati solo da estratti vegetali, biodegradabili e vegan. I prodotti utilizzati per la pulizia della barca, internamente ed esternamente, sono biodegradabili e non testati su animali.

 

  • Cotoni GOTS

Ogni cabina è dotata di lenzuola ed asciugamani scelti con marchio GOTS: Global Organic Textile Standard: certificazione indipendente dalla filiera tessile che riguarda la lavorazione e che include alti criteri ecologici e sociali.

 

  • Compensazione e donazioni per la tutela del nostro mare

Se potessimo navigheremmo sempre a vela, ma non sempre il vento è sufficiente e a volte dobbiamo utilizzare il motore. In base alle ore navigate e all’emissione di CO2 compensiamo piantando alberi con l’organizzazione NoProfit One Tree Planted. Inoltre, per ogni servizio acquistato l’1% lo doniamo all’associazione Morigenos, che si occupa della tutela e monitoraggio della fauna dell’alto Adriatico.

 

Il nostro prossimo obiettivo è quello di renderci autonomi anche da un punto di vista idrico ed energetico, vorremmo installare un desalinizzatore a 12 V, per creare acqua potabile, non attingendo più dalle risorse idriche terrestri già esigue.

Inoltre, vorremmo incrementare i pannelli solari a bordo, che ad oggi sono due: l’idea è quella di diventare autonomi da un punto di vista energetico!

 

Scelte di vita consapevoli per un futuro migliore

Le nostre scelte ecologiche non sono legate solo alla barca e alla nostra attività, per noi è un vero e proprio stile di vita. La mia stessa carriera scolastica e gli studi in Biologia Marina, mi hanno portata nel corso della vita ad avere un rispetto particolare per il mondo che mi circonda. Durante l’inverno amiamo fare lunghe passeggiate in natura, sempre muniti di sacchi e guanti facciamo raccolte di rifiuti sia al mare che in montagna; e mentre navighiamo spesso recuperiamo palloncini o vari materiali flottanti. Negli anni abbiamo creato gruppi di acquisto solidali, selezionando aziende etiche e di piccola produzione, avvicinandoci a modi diversi di acquisto e utilizzando prodotti alimentari e non solo sostenibili e a basso impatto.

A bordo ogni dettaglio è curato per garantire ai nostri ospiti comfort e benessere psicofisico: dai piatti che assaggerete a bordo, ai vini che degusterete, fino ai percorsi che vi suggeriremo e che vi porteranno a scoprire un territorio inesplorato, tutto è pensato per voi, e saprete di vivere una vacanza cucita sul territorio e che rispetta l’ambiente e la natura!

 

 

 

Torna su